attività

intro-attivitaAl fine di compiere un'analisi dell'andamento del fenomeno Nimby (Not In My Back Yard) a livello nazionale, Nimby Forum® ha creato l'Osservatorio Media Permanente, che attraverso il monitoraggio quotidiano di una rassegna stampa tematica censisce e analizza gli impianti contestati in Italia, e ha costituito un Tavolo di confronto, che annovera i Delegati rappresentanti delle maggiori organizzazioni nazionali (istituzioni, imprese, associazioni) coinvolte dal fenomeno.
Dai risultati dell'Osservatorio prendono spunto numerose iniziative di approfondimento e divulgazione verso tutti i portatori di interesse e i media, con rapporti, interviste, ricerche ad hoc, convegni e workshop. Le attività promosse toccano molti aspetti del fenomeno: dai processi informativi e di comunicazione al tema del coinvolgimento della popolazione, dalle politiche di governo territoriale alle strategie di programmazione nazionale.

Osservatorio Media Permanente


L'Osservatorio si basa su un sistema di media monitoring che prevede il censimento di oltre 300 testate quotidiane (edizioni nazionali e locali) e più di 1.000 periodici (stampa business, generalista, periodici al pubblico e specializzati in abbonamento, stampa tecnica di settore). Dalla selezione degli articoli di stampa riguardanti i casi di contestazione territoriale ambientale, sono realizzate delle schede analitiche riguardo ciascuno degli impianti che risulta oggetto di opposizioni. Per ogni opera vengono descritti gli elementi anagrafici quali la localizzazione dell’impianto; la tipologia di impianto e i relativi dati tecnici; lo stato di avanzamento dei lavori; le notizie sulle relative autorizzazioni, sulle azioni di compensazioni previste e sugli eventuali ricorsi amministrativi. Attraverso ulteriori approfondimenti realizzati direttamente con l’Ente o l’azienda proponente, presso le istituzioni nazionali e locali, attraverso le Associazioni e i comitati dei cittadini, le schede sono poi completate con informazioni di carattere qualitativo che descrivono lo stato di evoluzione di ogni singolo caso.

La ricerca completa si svolge sull’arco di 12 mesi da gennaio a dicembre di ogni anno. I risultati finali di ogni edizione sono presentati in un Convegno nazionale, in occasione del quale viene presentato anche il volume annuale che raccoglie i dati emersi dall’Osservatorio e contributi di firme prestigiose a livello istituzionale, accademico, scientifico e giornalistico.

Tavolo di confronto


La partecipazione a Nimby Forum® prevede la presenza attiva alle riunioni periodiche di Delegati rappresentanti di ciascuna istituzione, associazione o azienda sostenitrice del progetto. Le riunioni del Forum hanno l'obiettivo di condividere l’avanzamento dei lavori e dei risultati della ricerca e di raccogliere indicazioni, testimonianze e indirizzi di sviluppo per il proseguimento dei lavori stessi. Il diritto di partecipazione è assicurato a tutti i sostenitori, inoltre, in alcuni casi, è prevista la presenza di esponenti del mondo della politica, delle istituzioni, del mondo accademico - scientifico e della comunicazione.

Documentazione e sito internet 


Oggi Nimby Forum® è depositario del più importante patrimonio informativo in Italia sul tema delle contestazioni territoriali in opposizione alla realizzazione di nuovi impianti e si pone come centro di raccolta e analisi di dati e informazioni al fine di trasformarli in conoscenza condivisa. L’area riservata di questo sito contiene il database degli impianti monitorati e contestati, le analisi dell'Osservatorio Media e tutta la documentazione prodotta in seno a Nimby Forum®, nonché contributi esterni e atti che possono completare l’informazione sui temi oggetto del Forum.

Relazioni con i media


Aris - Nimby Forum® mantiene costanti relazioni con i media generalisti e settoriali per la promozione delle iniziative, delle attività e dei risultati ottenuti, allo scopo di accrescere la visibilità e la conoscenza del Forum stesso e di sensibilizzare autorità, imprese e istituzioni sulle tematiche oggetto di studio. Nel corso delle diverse edizioni le attività di relazioni media hanno generato oltre 500 articoli e servizi radio-televisivi su organi di stampa nazionali, generalisti, locali e settoriali.

Seminari e convegni


Fatta salva la componente aggregativa e il carattere super partes Aris - Nimby Forum® propone l'organizzazione di convegni, seminari e workshop per promuovere i contenuti degli studi e delle ricerche e per sostenere azioni di sensibilizzazione, confronto e dialogo. Aris promuove, anche su stimolo dei propri sostenitori, tali iniziative a livello locale, in sinergia con le imprese che hanno interessi industriali territoriali, istituzioni, organizzazioni ed enti locali al fine di creare occasioni di confronto e dialogo sul territorio e con le popolazioni locali.